Vallombrosa trail Green Run

7 Settembre, 2020 by

Vallombrosa trail Green Run

Finalmente “GARA!!!!!”

Camminare, correre, rivedere, riabbracciare: sono questi i verbi che si sono rincorsi sul pratone di Vallombrosa, ma anche bere un caffè al bar con i vecchi compagni di corsa, respirare il profumo della brezza mattutina prima della partenza, riscoprire la corsa come se fosse nuova, visitare i nostri “soliti” luoghi con un ritrovato senso di libertà. La voglia di ripartire da ciò che prima era scontato, ma senza dimenticare quanto è accaduto.

Ebbene SI…. finalmente gara, con la speranza di una ritrovata normalità, con le partenze cadenzate di 50 podisti disposti su 10 file, 5 per fila tutti a debita distanza uno dall’altro, tutti con la mascherina (per i primi 100mt) ieri sul pratone di Vallombrosa circa 350 podisti divisi tra competitiva di 20km e staffetta 10×2 si sono dati battaglia sul difficile percorso che portava dallo scenografico Pratone di Vallombrosa adiacente alla Abbazia Benedettina, per poi accedere ad un tratto all’interno degli Arboreti Sperimentali lungo il sentiero di Santa Caterina , per poi arrivare ai panoramici pascoli del Poggio delle Ghirlande da qui lungo il Viottolo del Malpasso imboccando il sentiero di crinale che ci ha condotto al cambio della staffetta cioè al Monte Secchieta 1430 metri, il punto più elevato della gara e poi……… giù a rotta di collo attraverso il  Valico di Croce Vecchia e Metato fino a ricondurci al traguardo del Pratone.

A quest’avventura hanno preso parte Fabio (io) iscritto alla 20km (91esimo assoluto e 11esimo di categoria) e Barbara Enrico e Yuri iscritti alla staffetta 2x10KM.

Pin It on Pinterest

Share This